Un giorno nella storia romana con finale contemporaneo, dalla Ostia Antica ai mercatini di Piazza Navona,
Un altro giorno insieme, una gita corta e intensa, una giornata che spazia dalla Roma antica a quella dei nostri giorni, la storia e la modernità unite in un solo giorno.
L’ultima uscita dell’anno a cui non si può mancare, lo sanno bene gli assidui partecipanti delle nostre iniziative, luoghi da non perdere. Ostia Antica, spesso non inserita nei grandi itinerari turistici, è uno tra i più importanti siti archeologici italiani a scapito della più conosciuta e blasonata Capitale: Roma.
Ma Roma, con il suo Tevere, aveva bisogno del mare e Ostia era appunto il luogo dove concentrare le sue attenzioni e così fu che intorno al VI/VII secolo a.c. si diede inizio al primo insediamento.
Ostia divenne quindi importantissima per Roma non solo per l’accesso al mare con il porto, per gli approvvigionamenti, per il controllo del territorio ma anche per la sua funzione strategica e militare.
Il passare dei secoli e l’influenza di Roma, hanno trasformato Ostia in un sito di grande spessore architettonico degno della Capitale.
Oggi, al pari di altre grandissime realtà, possiamo ammirare alcune strutture rimaste integre e quanto è emerso dagli scavi archeologici che in tempi abbastanza recenti sono stati eseguiti.
Se vuoi unirti al nostro gruppo prenotati quanto prima.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro il 15 novembre presso la sede 0577365000, Valter 3384834814
Scarica l’allegato per ulteriori dettagli.