Un’ occasione unica per visitare il PAVIMENTO e la CRIPTA del nostro Duomo appena resi visibili al pubblico e per pochi giorni. Don Andrea, il nostro parroco, ci condurrà attraverso i meravigliosi capolavori dell’arte gotica senese.
I due mesi di apertura al pubblico del pavimento tra i più famosi al mondo per la sua storia artistica e per le varie tecniche di realizzazione, sono un’occasione davvero speciale per immedesimarsi in un’opera d’arte straordinaria e quindi imperdibile.
Il pavimento del nostro Duomo, almeno nelle sue parti più importanti, di solito sono coperte a scopo conservativo, quest’anno viene reso visibile al pubblico per deliziare il visitatore della bellezza di una grande opera d’arte elaborata negli anni dai più famosi artisti di tutti i tempi come il Sassetta, Beccafumi, il Pinturicchio ed altri.
Con l’occasione viene aperta anche la straordinaria Cripta, situata nelle viscere dello stesso Duomo, una scoperta del tutto casuale ma che si è rivelata poi una meraviglia dell’arte pittorica risalente al 1200, hanno contribuito alla realizzazione anche alcuni maestri senesi come Guido da Siena, Rinaldo da Siena ed altri.
Nell’ambito delle nostre attività a carattere sociale abbiamo voluto inserire anche questa iniziativa con lo scopo primario di rendere partecipi i nostri lettori nella conoscenza dei tesori locali che spesso dimentichiamo o che addirittura non conosciamo affatto.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare la sede al n. 0577 365000 entro il 1° Ottobre.
Al momento della prenotazione (obbligatoria) vi sarà chiesto un documento di identità la cui copia, per i residenti, permetterà l’ingresso gratuito mentre per gli altri l’ingresso avrà un costo di 12 euro
RITROVO IN PIAZZA DUOMO ORE 15,00
Grazie per la vostra partecipazione