La Pubblica Assistenza di Taverne d’Arbia – ODV convoca l’assemblea ordinaria dei soci con le seguenti modalità:
– 1° convocazione – giovedì 26 Marzo 2020 alle ore 6,00 presso la sede in via A. Aldobrandeschi, 28 a Taverne d’Arbia (SI)
 2° convocazione – venerdì 27 Marzo 2020 alle ore 21,30 presso i locali del Circolo di Casetta in località  Casetta, Via B. Peruzzi 15 – Castelnuovo Berardenga – Siena

L’assemblea è chiamata per discutere il seguente Ordine del Giorno:

1) Relazione del Presidente
2) Lettura e approvazione del bilancio consuntivo 2019
3) Relazione del Revisore
4) Lettura e approvazione del bilancio di previsione 2020
5)
Quote sociali: importo annuo, modalità e scadenza di pagamento, quote gratuite, recapito comunicazioni sociali.

In breve si ricorda ai soci che per esercitare il diritto di voto è necessario aver assolto le quote sociali dell’anno in corso compresi gli eventuali contributi richiesti, essere maggiorenni ed essere iscritti da almeno tre mesi.
Il socio impossibilitato a partecipare all’assemblea e quindi ad esercitare il proprio diritto di voto, puo’ delegare altro socio di sua fiducia compilando correttamente il modulo di delega in ogni sua parte e consegnarlo in sede oppure alla segreteria dell’assemblea prima che questa incominci i lavori. Ogni socio può presentare al massimo 3 (tre) deleghe, i membri del consiglio direttivo non possono presentare deleghe.
Il modulo di delega è stato recapitato  con la lettera di invito oppure è scaricabile da questo sito o richiesto in sede.

Clicca qui aprire/stampare la locandina dell’evento  e  qui per aprire/stampare la delega

Anche quest’anno il Consiglio ha preso spunto dal successo registrato nelle precedenti occasioni per convocare l’assemblea dei soci dopo una Cena con l’intento di coinvolgere i presenti verso argomenti di vitale importanza per la vita dell’associazione.
La cena è aperta a tutti come tutti possono partecipare alla discussione degli argomenti all’OdG, naturalmente hanno diritto di voto solo i soci con i requisiti riportati sopra.
La partecipazione e quindi la conoscenza dettagliata delle attività, le risultanze di queste, i nuovi progetti, il bilancio economico e finanziario dello scorso anno e come si intende procedere per il 2020, sono argomenti che ogni socio, e non solo i soci, devono conoscere in quanto sono alla base di ogni azione rivolta ai bisogni della popolazione del nostro territorio e che quotidianamente l’associazione attua grazie a l’indispensabile contributo del proprio gruppo di volontari.
Ecco, questo è quanto ci piace comunicare ai nostri soci ed a quanti hanno a cuore le diverse  problematiche del territorio.

Ore 19,30     Cena  con un menù semplice e gustoso        Si raccomanda la puntualità 
                           
       Un bel Primo, Pizza a volontà, acqua, vino, dolce, vinsanto e caffè
                                                                

Ore 21,30       Assemblea   operazioni di verifica del numero dei soci e degli aventi diritto di voto 

                                    PRENOTA LA CENA  entro il 25 marzo  Sede  0577 365000